Moderatori: Nicoletta Colombo, Vanna Zanagnolo
09.00 – 09.30Registrazione
09.30 – 10.00Trombosi e Cancro: rischio TEV e novità prescrittive
Niccolo’ Bolli
10.00 – 10.30L’esperienza in Ginecologia
Vanna Zanagnolo, Mariateresa Lapresa
10.30 – 11.00TEV e neoplasie Nefro – Urologiche
Giuseppe Procopio
11.00 – 11.15Coffee Break
11.15 – 11.45TEV e Neoplasie Polmonari
Ester Del Signore , Filippo De Marinis
11.45 – 12.15Profilassi e trattamento: attualità e prospettive
Chiara Cella
12.15 – 13.15Patient Journey: scenari di profilassi e terapia
Moderatori: Andrea Stella, Vanna Zanagnolo Partecipano: Mariateresa Lapresa
Emanuela Omodeo Salè
Chiara Cella
Claudio Pirovano
13.15 – 14.00Lunch Buffet
14.00 – 15.00La storia di Giotto Fabbri: letto n.12
La comunicazione terapeutica nel 2023
Giovanni Gabrielli
15.00 – 15.30Take Home Message
Le relazioni dipingeranno in maniera esaustiva i principali aspetti della pratica clinica di utilizzo di enoxaparina nell’oncologia, gli aspetti qualitativi e i vantaggi che il mondo dei Biosimilari mette a disposizione dei pazienti.
Leggi
Nei tumori si rende spesso necessario attuare un trattamento che prevenga le trombosi a livello delle vene degli arti inferiori.
Il rischio è più elevato nei pazienti con importante difficoltà di movimento di uno o entrambi gli arti inferiori nel periodo prossimo all’intervento chirurgico e durante la chemioterapia. La prevenzione si effettua con la somministrazione di farmaci anticoagulanti, in forma di iniezioni sottocutanee, che si utilizzano anche per il trattamento della trombosi venosa.